Il vivaio Fera Flores nasce con l’intento di orientare appassionati giardinieri verso piante che ricreino “sotto casa” un paesaggio naturale e che richiedano minori cure e siano potenzialmente più resistenti agli stress ambientali.
Infatti le piante spontanee rappresentano una grande riserva di biodiversità e questo le rende maggiormente adattabili ai cambiamenti ambientali, rispetto alle loro varianti migliorate dall’uomo (ibridi, cultivar e varietà, geneticamente uniformi dalla ripetuta propagazione vegetativa).
Fera Flores si pone l’obiettivo, ambizioso ma possibile, di contrastare la rarefazione di specie vegetali (e animali, essendo le piante alla base della catena trofica), promuovendo la diffusione di piante che l’agricoltura intensiva e l’urbanizzazione tendono a diradare.
Inoltre, specie di comunità erbacee dei prati poveri si prestano alla coltivazione su suoli di scarsa qualità e in condizioni di bassa manutenzione e assenza di apporti nutrizionali e/o idrici: l’ideale per rinverdire aree degradate con minori costi di gestione.
La coltivazione di piante spontanee dal valore erboristico e alimentare consente il recupero di un grande patrimonio culturale, quello legato al loro utilizzo secondo tradizione.

